Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

La linea blu dell'Alto Garda

Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:20
Durata in ore
Distanza
15.2
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Itinerario storico che segue linea del fronte del 1945 dal lungolago di  Riva del Garda alle pendici del Monte Altissimo nei pressi di  Torbole sul Garda.

Il percorso segue una parte della linea fortificata realizzata dalle forze armate tedesche tra il 1944 e la primavera del 1945 dalla sponda settentrionale del Lago di Garda all'Adriatico, la cosiddetta Linea Blu (in tedesco, Blaue Linie). Questa linea di fortificazione seguiva in gran parte le opere difensive austroungariche realizzate il secolo precedente. Nel Garda Trentino vennero fortificati il litorale da Riva del Garda a Torbole, la gardesana occidentale a sud del centro di Riva e le pendici dell'Altissimo, dove ci furono gli unici scontri a fuoco.

L'itinerario si compone di due tratti distinti: il primo parte dal centro di Riva del Garda e si sviluppa sul lungolago verso est, il secondo dal centro di Torbole sale verso Busatte e poi Nago. È possibile abbinare la prima parte all'itinerario “I Forti del Monte Brione”, che parte da porto S. Nicolò, a metà strada tra Riva e Torbole, lasciando per un'occasione successiva la metà con partenza e arrivo a Torbole.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
15,2 km
Durata
5 h 20 min
Dislivello (+)
291 m
Dislivello (-)
293 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
262 m
Punto più basso
62 m
Consiglio dell'autore

Per gli appassionati di storia, nel Garda Trentino ci sono numerosi percorsi a tema Grande Guerra, che esplorano le fortificazioni austroungariche. 

I combattimenti sul Garda durante la Seconda Guerra Mondiale si concentrano negli ultimi giorni della Campagna d'Italia degli Alleati. La X divisione da Montagna USA raggiunse infatti Verona il 26 aprile 1945, Malcesine il giorno successivo, mentre la resa generale delle forze armate tedesche fu firmata il 29 aprile, mentre ancora si combatteva a Torbole. L'idea alla base della Blaue Linie, riutilizzare le fortezze e trincee della Prima Guerra Mondiale per trasformare le Alpi in una fortezza (Alpenfestung) non arrivò dunque mai a concretizzarsi.

Nei pressi del forte S. Nicolò, si possono notare all'imbocco del tunnel stradale delle nicchie, oggi contenenti immagini di santi: durante la seconda guerra mondiale contenevano, come quasi tutti i tunnel sul lago di Garda, dinamite che serviva per far collassare il tunnel in caso di necessità. La più sanguinosa battaglia combattuta sul lago nell'Aprile 1945 si svolse intorno al Corno di Bo' (visibile da qui – uno sperone di roccia scusa in direzione sud-est - ), quando i tedeschi in ritirata tentarono di far esplodere le cariche esplosive all'imbocco della galleria, e gli americani utilizzarono ogni mezzo per impedirlo. Ecco perché a Torbole per anni venne chiamata “Galleria della morte”.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Defensionsmauer
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 966 m
Dislivello (-) 966 m
Stato
aperto
Fioritura a Sant'Anna | © Archivio Garda Trentino (ph. Fabrizio Novali), Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Medium - Tappa 2
Distanza 16,6 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.255 m
Dislivello (-) 1.193 m
Stato
aperto
Sulle strade della fede | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero della Fede
Distanza 10,1 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 310 m
Dislivello (-) 253 m
Stato
aperto
La zona delle Marocche, nei pressi di Dro | © Promovideo, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Monte Gaggio e Gaggiolo
Distanza 12,8 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 254 m
Stato
chiuso
vista da cima Biaena sulla bassa Vallagarina | © Staff Outdoor Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Biaena
Distanza 3,7 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 353 m
Dislivello (-) 9 m
Stato
aperto
La discesa nel tratto attrezzato | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Arco
Da Dro a Braila sul Sentiero della Maestra
Distanza 10,9 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 455 m
Dislivello (-) 454 m
Stato
aperto